5 esempi per capire come scegliere le sedie di design per la cucina.
La cucina è pronta, il tavolo è arrivato, il colore alle pareti è finalmente asciutto… che cosa manca? Le sedie della cucina sono un dettaglio da non sottovalutare perché hanno l’incredibile capacità di trasformare letteralmente gli ambienti in cui vengono inserite. In questo articolo, ve ne consigliamo 5 davvero perfette, sia nel design sia nella qualità, e garantite dal prestigioso marchio Bonaldo.
Come scegliere le sedie di design per la cucina
La sedia minimal
Essenziale nelle forme e perfetta nella sua funzione, la sedia Kayla mette insieme rigorosità e piacere. È disponibile con rivestimento in pelle, ecopelle o tessuto; con schienale basso o alto; con gambe rivestite o in metallo verniciato; con braccioli o senza. In poche parole, Kayla si trasforma per adattarsi a tutte le preferenze.

Kayla, Bonaldo
> Scopri le sedie Maui Kartell per la casa!
American style
Girevole e regolabile, Bonnie è una seduta da bancone all’americana. Ideale nelle case più dinamiche e moderne o in stile industriale.

Bonnie, Bonaldo
La classica
Caratterizzata da impunture e da un’imbottitura elegantissime, Ivana si propone come una sedia imponente, da inserire in spazi grandi e per valorizzare tavoli importanti.

Ivana, Bonaldo
L’artigianale
Plumage è una sedia che non è una sedia. Si tratta di un vero e proprio sgabello regolabile, ma la sua comodità lo rende perfetto anche per gli angoli della cucina dedicati alla colazione.

Plumage, Bonaldo
La creativa

Poly XO, Bonaldo
La sedia Poly XO è la massima espressione della creatività fatta sedia. Sia nella versione con rivestimento colorato, sia nella versione bianca, ha la grande capacità di rendere unici gli ambienti donando loro un tocco di stile inconfondibile.

Poly XO, Bonaldo